
La piramide è un simbolo della gerarchizzazione che esiste nell'universo,
ed in qualsiasi campo si trovi, questo simbolo c'insegna a passare
dal piano inferiore della molteplicità e della dispersione al piano superiore dell'unità.
« La piramide è un cubo sormontato da quattro facce triangolari.
Simbolicamente il cubo presenta delle affinità con il quadrato, e quindi con il numero quattro, il numero della materia, dei quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco. Rappresenta dunque tutto ciò che è solido e stabilmente radicato nella materia.
Tuttavia il cubo è solo la base della piramide e sostiene quattro triangoli.
In rapporto al quadrato, simbolo della materia, il triangolo è il simbolo dello spirito, perché il tre è il numero dei principi divini: luce, calore e vita.
Quattro (la materia) più tre (lo spirito) fanno sette, il numero dell'uomo.
In alto, c'è il tre (la luce, il calore e la vita, che nell'uomo sono rappresentati dall'intelletto, dal cuore e dalla volontà); e più in basso vi è il quattro (le due braccia e le due gambe).
Il tre si unisce dunque al quattro per formare un essere vivente: il sette. »